Il cuore pulsante di Milano sarà il palcoscenico di un evento esclusivo che promette di catturare l’attenzione di appassionati di motorsport, residenti e turisti. Giovedì 6 marzo 2025, la Scuderia Ferrari e UniCredit celebrano una nuova collaborazione in vista del Mondiale di Formula 1, trasformando alcune delle strade più iconiche della città in un vero e proprio circuito cittadino.

Protagonisti dell’evento: Hamilton e Leclerc in pista

A fare da protagonisti saranno due dei piloti più amati della Formula 1: Lewis Hamilton, pluricampione del mondo, e Charles Leclerc, giovane talento della Ferrari. I due piloti, simboli della Scuderia, sfileranno a bordo della nuova monoposto Ferrari, percorrendo un mini-circuito urbano che attraverserà via Paleocapa, via Jacini, piazza Castello, viale Gadio e via Minghetti.

L’evento avrà inizio alle 17:00 e durerà circa 30 minuti, con una dimostrazione in diretta su Sky Sport, che offrirà interviste e commenti, permettendo così anche a chi non potrà essere presente di vivere l’emozione di una Formula 1 a Milano.

 Hamilton e Leclerc Milano

Modifiche alla viabilità e chiusure

Per permettere il corretto svolgimento dell’evento, sono state predisposte modifiche significative alla viabilità e alle fermate della metropolitana. A partire dalle 12:00 del 6 marzo, sarà interrotto il traffico veicolare in alcune strade, tra cui:

  • Via Paleocapa, via Jacini, piazza Castello, via Minghetti (chiusura fino a mezzanotte)
  • Piazza Castello, nel tratto tra via Minghetti e viale Gadio (fino alle 2:00 del 4 marzo)
  • Piazzale Cadorna e Foro Buonaparte (fino a mezzanotte del 6 marzo)

Inoltre, la fermata della metro M1 Cairoli sarà chiusa dalle 15:00 del 6 marzo fino al termine della manifestazione, con l’indicazione di utilizzare le fermate di Cadorna, Cordusio e Lanza per raggiungere Piazza Castello.

Divieti di sosta e altre precauzioni

Le modifiche alla sosta saranno in vigore dal 4 marzo alle 00:00 fino alle 6:00 del 7 marzo, con divieti di sosta nella zona interessata. È consigliato prestare attenzione alla segnaletica e agli avvisi sul territorio.

Un evento da non perdere

L’evento rappresenta una straordinaria occasione per vedere i protagonisti della Formula 1 dal vivo in una cornice esclusiva come quella di Milano. Un’iniziativa che non solo celebra l’importante partnership tra Ferrari e Unicredit, ma che trasforma Milano in una capitale del motorsport per un giorno.