ABBIATEGRASSO – Cosa accade quando si trova il coraggio di lasciare tutto e ricominciare da capo? Pietro Gualtieri lo ha fatto davvero e ha deciso di raccontarlo in un libro intenso e sincero: “Le emozioni non si comprano”. Più che un semplice racconto di viaggio, è un cammino interiore, un invito a vivere in modo autentico, ascoltando se stessi.
Abbiamo parlato con l’autore per capire meglio cosa si cela tra le righe di questa esperienza trasformativa.
Pietro, come nasce questo libro? Inizialmente era un diario personale, un modo per fermare su carta le emozioni che stavo vivendo. Dopo aver preso decisioni importanti e radicali, ogni giorno si trasformava in un’avventura, e avevo paura di dimenticare i dettagli, i momenti e le connessioni. Poi ho capito che quelle esperienze potevano essere utili anche ad altri, come spunto, come incoraggiamento. Così è nato il desiderio di condividerle.
Il titolo è forte e diretto. Cosa significa per te “Le emozioni non si comprano”? Viviamo in un mondo dove spesso si confonde la felicità con il possesso. Ma le emozioni vere, quelle che ti cambiano dentro, non hanno prezzo. Si vivono con pienezza, spesso in momenti semplici, autentici, magari lontani da ciò che è comodo o conosciuto. Il libro è un richiamo a tornare a ciò che conta davvero.
Che messaggio speri arrivi a chi ti leggerà? Vorrei trasmettere la voglia di mettersi in gioco, di ascoltarsi e di non avere paura del cambiamento. Realizzare i propri sogni è possibile, anche se il percorso non è sempre lineare. Attraverso i miei viaggi ho scoperto che la felicità è fatta di scelte, e spesso le più difficili sono anche le più vere.
Come possiamo seguirti o approfondire il tuo progetto? Sui principali canali social ho creato la pagina “Le emozioni non si comprano”, dove condivido estratti del libro, pensieri, immagini e riflessioni legate al mio percorso. È un modo per tenere viva questa condivisione e continuare il dialogo con chi ha voglia di cercare – e scegliere – emozioni autentiche.
Il libro “Le emozioni non si comprano” è disponibile in formato cartaceo e digitale in tutte le librerie e negli store online. Ad Abbiategrasso, lo trovate anche presso la libreria Cartoleria Ruboni, in Corso Giacomo Matteotti 57. Un testo per chi cerca il coraggio di cambiare e la forza di essere sé stesso, ogni giorno.